Archivio categorie: Costume

Paura del dissenso by William Wallace

Postato in Costume | Taggato | Commenta

Lingua perversa by Cristine Collins

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Ipocrisia by Guy Fawkes

Postato in Costume, Estero, Italia | Taggato | Commenta

Buffoni di Stato by Valentina

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Pseudo-femminismo by Christine Collins

Postato in Costume | Taggato | Commenta

Integrazione ardua by Christine Collins

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Pseudo-dialettica by William Wallace

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Doveri e crimini by William Wallace

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Manipolazioni mediatiche by Christine Collins

Postato in Costume, Italia, Media | Taggato | Commenta

Follìa italiota by William Wallace

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Iconoclasti by William Wallace

Postato in Costume | Taggato , | Commenta

La piazza by William Wallace

La piazza è sempre socialdemocratica (con infiltrazioni ribellistiche), mai rivoluzionaria.

Postato in Costume, Italia | Taggato , | Commenta

Il diritto all’odio by Valentina

Abbiamo guadagnato il diritto all’odio contro i nazisti, nel ’43. Per mezzo secolo abbiamo, a buon diritto, gridato nelle piazze “Morte ai padroni”. Abbiamo odiato gli Usa che coprivano di napalm il Vietnam. Odiavamo i bombaroli e i pistoleri rossi e neri degli anni di piombo. Da un secolo ci riserviamo il diritto di odiare i mafiosi e i trafficanti … Continua a leggere

Postato in Costume | Taggato | Commenta

Competenza e dovere come eccezioni by Valentina

Siamo così disabituati alla competenza e al senso del dovere che: – applaudiamo il pilota che ci fa atterrare (come se fosse un’eccezione) – chiamiamo “eroi” i pompieri che fanno il loro mestiere – definiamo “simbolo” il capitano che non scappa dalla sua nave – consideriamo martiri i sanitari che fanno seriamente il loro lavoro

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Panem et circenses a spese nostre by Valentina

Ogni Capodanno è la solita storia: soldi pubblici buttati per le feste di piazza. Nell’antica Roma il circo era gratis perchè pagava qualche nobilastro politico. Oggi pagano i cittadini. Il paradosso è che i “circenses” li pagano, con le tasse, quelli che stanno a casa.

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta