Tag Archives: paradossi

Ipocrisia occidentale by Guy Fawkes

Ci piacciono un sacco le rivolte in Iran, a Hong Kong, e le ribellioni in Afghanistan, Russia e Cina. Apprezziamo meno le rivolte in Val di Susa, i cortei dei Gilet Gialli, gli assalti a Capitol Hill. Solidarizziamo con tutti i giornalisti e i bloggers perseguitati nei Paesi orientali. Siamo indifferenti di fronte alla persecuzione di Assange.

Postato in Estero, Media | Taggato | Commenta

Ambiguità della retorica 3 by Wlliam Wallace

1a. Le crudeltà dell’Impero romano o della Chiesa rinascimentale non possono essere giudicate col metro odierno, ma devono essere storicizzate 1b. Il relativismo è il male contemporaneo: i valori sono assoluti e non possono essere misurati “in relazione a” qualcosa

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Ambiguità della retorica 2 by Wlliam Wallace

1a. Quattro milioni di “volontari” di buona volontà curano il disagio 1b. Abbandonare il disagio alla buona volontà per risparmiare

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Ambiguità della retorica 1 by Wlliam Wallace

1a. Non si può accusare l’intero sistema, bisogna provare le responsabilità individuali 1b. Non si può scaricare la responsabilità su un singolo, è l’intero sistema che è malato

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Niente cambia by Muad’dib

L’impero romano ha prosperato sull’esercito, le conquiste  e gli schiavi. L’impero di moderno d’Occidente è cresciuto e vive con le armi, l’imperialismo e i migranti.

Postato in Estero, Italia | Taggato | Commenta

Contraddizioni by Valentina

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Che fine ha fatto Malthus? by Guy Fawkes

Il malthusianesimo è una dottrina economica che, rifacendosi all’economista inglese Thomas Malthus, attribuisce principalmente alla pressione demografica la diffusione della povertà e della fame nel mondo, cioè in sostanza allo stretto rapporto esistente tra popolazione e risorse naturali disponibili sul pianeta. Nel secolo scorso era tutta un’allarme per la esplosione demografica del pianeta. In questo secolo tutti piangono per la … Continua a leggere

Postato in Estero | Taggato | Commenta

La piazza by William Wallace

La piazza è sempre socialdemocratica (con infiltrazioni ribellistiche), mai rivoluzionaria.

Postato in Costume, Italia | Taggato , | Commenta

Competenza e dovere come eccezioni by Valentina

Siamo così disabituati alla competenza e al senso del dovere che: – applaudiamo il pilota che ci fa atterrare (come se fosse un’eccezione) – chiamiamo “eroi” i pompieri che fanno il loro mestiere – definiamo “simbolo” il capitano che non scappa dalla sua nave – consideriamo martiri i sanitari che fanno seriamente il loro lavoro

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Panem et circenses a spese nostre by Valentina

Ogni Capodanno è la solita storia: soldi pubblici buttati per le feste di piazza. Nell’antica Roma il circo era gratis perchè pagava qualche nobilastro politico. Oggi pagano i cittadini. Il paradosso è che i “circenses” li pagano, con le tasse, quelli che stanno a casa.

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Antipolitica by William Wallace

E’ sorprendente che quelli che hanno attaccato per anni il M5S, come movimento di antipolitica, sono gli stessi che oggi osannano le Sardine.

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Paradossale e grottesco by Christine Collins

Tre notizie di oggi, fra il paradossale e il grottesco. 1. Benetton, sdegnato per una bestialità detta da Toscani, lo licenzia. Giusta Severità. Invece, gli italiani che hanno avuto 40 morti provocati dall’impresa di Benetton, non  dovrebbero licenziarlo da ogni appalto pubblico. 2. La Pelosi straccia il testo del discorso di Trump, in Parlamento e davanti alle tv. Immaginate cosa … Continua a leggere

Postato in Estero, Italia | Taggato , | Commenta

Italia “civile” ??? by Valentina

L’Italia non è un Paese “civile”. E’ un Paese nord-africano con una tassazione di tipo nord-europeo.

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Neo-schiavismo col turbo by Valentina

Ammontano a due miliardi di euro l’anno i danni provocati dal mercato delle merci contraffate. Chi sono gli schiavi-spacciatori? Immigrati alla fame. Chi sono gli schiavisti -imprenditori? Italiani favorevoli “all’immigrazione selvaggia”, cioè alla deportazione assistita senza la quale non potrebbero spacciare.

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Ecco dove sono i soldi by Muad’Dib

La fregata antisommergibili Virginio Fasan all’apertura del 58° Salone Nautico. Nave Fasan, saluterà dal mare l’alzabandiera della cerimonia inaugurale entrando nel porto di Genova provenendo da La Spezia dove l’unità ha sede alle dipendenze del 2° Comando Gruppo Navale. Varata il 31 marzo 2012 e consegnata alla Marina Militare il 19 dicembre 2013. È la seconda unità delle fregate FREMM (Fregate Europee Multi Missione) … Continua a leggere

Postato in Guerre, Italia | Taggato | Commenti disabilitati su Ecco dove sono i soldi by Muad’Dib