Tag Archives: memento

Mafia? Grazie USA by Guy fawkes

I vertici di cosa nostra erano stati messi in difficoltà durante la repressione di Mori, in particolare le cosche delle Madonie, di Bagheria, Bisacquino, Termini Imerese, Mistretta, Partinico, Piana dei Colli; altre invece erano rimaste in stato di latenza, ma tuttavia colsero l’occasione dello sbarco degli Alleati in Sicilia per riacquisire prestigio e potere, soprattutto grazie agli statunitensi che incautamente misero alcuni mafiosi ai vertici … Continua a leggere

Postato in Estero, Italia | Taggato | Commenta

Lucky Luciano in carriera by Guy Fawkes

Nel 1935, Thomas E. Dewey venne nominato procuratore speciale di New York per indagare sul gangsterismo; egli, infatti, dopo essersi occupato di Dutch Schultz, puntò su Luciano, definendolo “lo zar della criminalità organizzata di New York“. Per queste ragioni, Luciano fuggì a Hot Springs, in Arkansas, ma venne arrestato il 1º aprile 1936 per sfruttamento della prostituzione e riportato a New York. Luciano negò … Continua a leggere

Postato in Estero, Italia | Taggato | Commenta

Mussolini e Mori contro la mafia dei “colletti bianchi”by Valentina

Mori nel 1927 arrestò e fece condannare all’ergastolo Vito Cascio Ferro boss di cosa nostra statunitense per l’omicidio di Joe Petrosino. Anche nei tribunali le condanne per i mafiosi cominciarono a essere durissime, dopo alcuni arresti eclatanti di capimafia, anche i vertici di Cosa nostra non si sentivano più al sicuro e scelsero due vie per salvarsi: una parte emigrò … Continua a leggere

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Mori come Dalla Chiesa? by Valentina

Cesare Mori fu nominato prefetto di Trapani e prese servizio il 2 giugno del 1924, e vi rimase fino al 12 ottobre 1925, ricordato come il “prefetto di ferro“. Come primo provvedimento ritirò tutte le licenze di porto d’armi, e nel gennaio 1925 nominò una commissione provinciale col compito di decidere e disporre circa il rilascio di nulla osta (resi obbligatori) per l’attività di campiere … Continua a leggere

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Fascismo anti-mafia? by Valentina

Mussolini rientrò dalla visita in Sicilia il 12 maggio 1924 e il giorno seguente convocò il capo della polizia Emilio De Bono e il ministro dell’interno Luigi Federzoni e si decise la nomina del prefetto Cesare Mori per condurre la lotta contro la mafia. Mussolini fece convocare Mori per assegnargli l’incarico e gli raccomandò: “Spero che sarete duro con i mafiosi come lo siete … Continua a leggere

Postato in Italia | Taggato | Commenta

L’Italia geneticamente fascista by Valentina

Vinte le elezioni politiche del 1924 il Presidente del Consiglio Benito Mussolini, si recò in visita in Sicilia. In Sicilia la Lista Nazionale, un cartello elettorale di cui facevano parte il Partito Nazionale Fascista, l’ormai sciolta Associazione Nazionalista Italiana e la maggioranza degli esponenti liberali e democratici, aveva ottenuto un clamoroso successo ottenendo circa il 70% dei consensi. Fonte

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Decalogo di chi non è complice by Valentina

1. Non credere a quello che dicono tv e giornali 2. Non pensare a chi conosci in Rete come una persona vera 3. Non dare un soldo a chi non ti fa vedere un bilancio certificato 4. Non comprare nessun prodotto reclamizzato in tv: gli spot li fanno pagare a te 5. Se lo fanno tutti non è necessariamente un … Continua a leggere

Postato in Costume, Italia | Taggato | Commenta

Flat Tax by Valentina

Quelli che si oppongono alla flat tax hanno ragione: i più abbienti pagano quanto i non abbienti. Ma dove erano quando si decideva sull’IVA, il canone TV, i pedaggi autostradali e le multe, il ticket sanitario, le zone TZR ?

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Culto by Christine Collins

Definizione da Wikipedia: “Il culto della personalità è una forma di idolatria sociale che generalmente si configura nell’assoluta devozione a un leader, solitamente politico o religioso, attraverso l’esaltazione del pensiero e delle capacità, tanto da attribuirgli doti di infallibilità.” Quello che i mass media italiani riservano al Presidente della Repubblica, al Papa, alla regina Elisabetta II.

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Ipocrisia by Valentina

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Con quale coraggio? by Valentina

Postato in Italia | Taggato | Commenta

La colonna infame per i no Vax? by William Wallace

La vicenda narra del processo intentato a Milano, durante la terribile peste del 1630, contro due presunti untori, ritenuti responsabili del contagio pestilenziale tramite misteriose sostanze, in seguito ad un’accusa – infondata – da parte di una “donnicciola” del popolo, Caterina Rosa. Il processo, svoltosi storicamente nell’estate del 1630, decretò sia la condanna capitale di due innocenti, Guglielmo Piazza (commissario … Continua a leggere

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Per non dimenticare by Valentina

www.guidocontessa.it/album/dossierCV/pernondim16.pdf

Postato in Italia, Regalo | Taggato | Commenta

Non possiamo by Valentina

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Star Trek è meglio di USA e UE by Guy Fawkes

“Poiché il diritto di ogni essere senziente a vivere secondo la sua naturale evoluzione culturale è considerato sacro, nessun membro della Flotta Stellare interferirà con lo sviluppo normale e salutare di una cultura 0 forma di vita aliena. Tale interferenza include l’introduzione di conoscenze, tecnologia, armamenti superiori in un mondo la cui società sia incapace di utilizzare saggiamente tali innovamenti. Il personale … Continua a leggere

Postato in Guerre | Taggato | Commenta