AVVISO
- L'uomo non è meno schiavo perchè si sceglie ogni anno un nuovo padrone. (L. Spooner)
- Questo blog è fatto da un gruppo di persone che hanno scelto di non partecipare a nessuna elezione e nessun referendum, per non essere complici del regime. Un regime che dal dopoguerra, senza soluzioni di continuità, ha visto la partecipazione di tutti i partiti.
SPECIALI
REGALI
-
Articoli recenti
Archivi
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
COLLABORATORI
Guy Fawkes (estero) Valentina (Italia) Muad'dib (guerre) William Wallace (costume) Christine Collins (media) Hari Seldon (Futuro)Meta
I nostri visitatori
-
Countup by Giulyx.it Sono passatidall'inizio della III
Guerra Mondiale V per Vendetta
Tag Archives: memento
Memento by Guy Fawkes
Chi ha il palmares dei genocidi? Spagna, Usa, Australia e Germania Chi ha sganciato l’unica bomba atomica della storia? Gli Usa Chi ha causato ben due guerra mondiali ? Austria e Germania Chi ha creato il più vasto impero coloniale della storia? Il Regno Unito ….E i cattivi del pianeta sono l’Iran, la Corea del Nord, Cuba e il Venezuela?
I “maestri” di Hitler
Fu a Vienna, dove visse tra il febbraio 1908 e il maggio 1913, che Hitler iniziò ad avvicinarsi all’antisemitismo, un’ossessione che avrebbe dominato la sua vita e sarebbe divenuta la chiave di molte delle sue azioni successive. Vienna aveva una grossa comunità ebraica, comprendente molti ebrei ortodossi dell’Europa orientale. Hitler in seguito ricordò il suo disgusto nell’incontrare gli ebrei viennesi. In quegli anni venne stampata … Continua a leggere
Totalitarismo italiano by Valentina
“Non c’è angolo della nostra vita pubblica e privata che non sia occupato dai partiti i quali, debordando dalla loro sede naturale, il Parlamento, hanno lottizzato, oltre al governo, alla presidenza della Repubblica, alle Regioni, alle Province, ai Comuni, anche l’industria pubblica, il parastato, la burocrazia, le forze armate, la magistratura, le banche, gli ospedali, l’università, le grandi compagnie di … Continua a leggere
Indimenticabile by Valentina
“I partiti… sono macchine di potere e di clientela…Gestiscono interessi, i più disparati, i più contradditori, talvolta anche loschi…sono federazioni di correnti, di camarille, ciascuna con un ‘boss’ e dei ‘sotto-boss’…i partiti hanno occupato lo Stato e tutte le istituzioni, a partire dal governo”. E ancora: ”Hanno occupato gli enti locali, gli enti previdenziali, le banche, le aziende pubbliche, gli … Continua a leggere
L’Italia entra nella NATO by Valentina
L’ 11 marzo 1949 il presidente del Consiglio chiedeva la fiducia. Nell’assemblea dei gruppi parlamentari Dc, la linea del presidente del Consiglio passava a grandissima maggioranza. Solo tre i voti contrari, di Dossetti, Gui, Del Bo; cinque gli astenuti; quattordici gli assenti tra cui Gronchi, presidente della Camera, e il ‘ pacifista’ Igino Giordani. Il 12 marzo iniziava il dibattito … Continua a leggere
La retorica della Benemerita by Valentina
Il carabiniere ucciso a Roma è la vittima di un lavoro rischioso e sottopagato, e si merita tutto il cordoglio e la riconoscenza degli italiani. Ma la retorica dell’Arma, che approfitta per incensarsi, è insopportabile. Abbiamo affrontato la tragedia Cucchi; le violenze carnali di Firenze; i pasticci dell’omicidio Vannini; ed ora arrivano notizie sulla povera Mollicone, forse uccisa in una … Continua a leggere
Hitler salutista: è il nostro modello? by Guy Fawkes
Secondo Margot Woelk, sua assaggiatrice ufficiale dal 1942 al 1944, Hitler era vegetariano. In un’intervista infatti riferisce : «Tutto era vegetariano e tutto fatto da deliziosi ortaggi freschi, dagli asparagi al pepe ai fagioli con riso, fino alle insalate. Tutto era disposto su un piatto solo, così come voleva fosse servito. Non c’era assolutamente carne e non ricordo vi fosse … Continua a leggere
Disprezzare il populismo by Guy Fawkes
Nel 1778, la Reale Accademia Prussiana di Scienze e Lettere, sollecitata dallo stesso Federico II, bandiva un concorso per un saggio sulla questione, se torni utile al popolo essere ingannato….. Fréderic de Castillon, premiato come vincitore del concorso, dapprima evocava un bel campionario dei criteri per stabilire l’inferiorità del popolo, abilmente ridefinito, in modo da coincidere con l’insieme degli inferiori: … Continua a leggere