Tag Archives: citazioni

Guerra alla guerra by Muad’Dib

“E’ scandaloso che a 30 anni dalla fine della guerra fredda ancora stia in piedi un organismo di guerra come la NATO, che non si capisce da chi dovrebbe difenderci. Come è scandaloso che le parate vedano sfilare l’esercito, invece della bellezza, a rappresentare una nazione che non è mai stata bellicosa. Ed altrettanto scandalosa è l’attuale moda militarista, che … Continua a leggere

Postato in Guerre | Taggato | Commenta

La negazione del male by William Wallace

“Nessuno sembra prendere in considerazione il male come polo dell’ambivalenza umana, sulla scia del “buon selvaggio” di JJ.Rousseau. L’essere umano è buono alla radice, e se fa il male non è per sua scelta. Non è libero di scegliere, quindi non è responsabile. E siccome non è responsabile, deve essere affidato alle cure del potere sanitario, assistenziale, educativo, culturale e … Continua a leggere

Postato in citazioni | Taggato | Commenta

Legalità e giustizia by Christine Collins

“Se non è rispettata la giustizia, che cosa sono gli Stati se non delle grandi bande di ladri?”. (Sant’Agostino) “Summum ius, summa iniuria: il diritto a tutti i costi diventa ingiuria”. (Cicerone) “Non si esercita la virtù civile solo con lo slancio del cuore. Si esercita, ad esempio, nel «violare la legge di cui si ha coscienza che è cattiva … Continua a leggere

Postato in citazioni | Taggato , | Commenta

Citazione by Guy Fawkes

Ma quando una lunga serie di abusi e di malversazioni, volti a perseguire il medesimo obiettivo, svela il disegno di ridurre gli uomini all’assolutismo, è loro diritto, è loro dovere rovesciare un siffatto governo e provvedere nuove garanzie per l’avvenire. (Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America, siglata il 4 luglio del 1776, da 56 penne)

Postato in citazioni | Taggato | Commenta

Citazioni by Valentina

Lo statalismo è la forma più elevata che la violenza e l’azione diretta, stabilite come norma di vita, possano assumere. (Josè Ortega y Gasset) Niente è più comune della combinazione di violenza e potere. (Hannah Arendt) Lo Stato è la madre della violenza. (Pierre-Joseph Proudhon) I mali peggiori che l’umanità abbia mai dovuto sopportare, le furono inflitti da cattivi governi. … Continua a leggere

Postato in citazioni | Taggato | Commenta

NO by Christine Collins

Noi siamo nomadi e pellegrini, pirati, bucanieri e corsari, gladiatori e mercenari, carovanierie cavalieri, marinai ed esploratori, profughi, transfughi ed apolidi. Chiunque si muove, vivenel flusso, sta lontano dalla routine e dalla stabilità piccolo borghese, dalla casa, dalla famiglia, dal lavoro come servitù, dal perbenismo e dal conformismo, dalla tv e dai weekend, dall’automobile e dall’abbigliamento firmato, dai Social Networks…………..è dei … Continua a leggere

Postato in Regalo | Taggato | Commenta

Profetico Orwell

Postato in Guerre | Taggato , | Commenta

Alla mia nazione di PPPasolini

Postato in Italia, Regalo | Taggato , | Commenta

Il Maestro Pasolini by William Wallace

Postato in Regalo | Taggato | Commenta

Grande profeta by Chritine Collins

Postato in Italia | Taggato | Commenta

Saggezza

Postato in Costume | Taggato | Commenta

Lavoro

“Un tempo gli operai non erano servi. Lavoravano. Coltivavano un onore, assoluto, come si addice a un onore. La gamba di una sedia doveva essere ben fatta. Era naturale, era inteso. Era un primato. Non occorreva che fosse ben fatta per il salario, o in modo proporzionale al salario. Non doveva essere ben fatta per il padrone, né per gli … Continua a leggere

Postato in Regalo | Taggato | Commenta